Volle che/ nel cimitero/ sulla tomba/ fosse scritto/ NON È VERO
Se quando le ho detto/ ti amo/ non mi avesse detto/ passami l’insalata/ l’avrei sposata
Disse Adamo ad Eva/ due volte/ oggi/ hai cambiato/ la foglia di fico/ cos’hai/ un amico?
Disse Eva/ ad Adamo/ non ti amo/ disse Adamo a Eva/ e ti pareva
In una vecchia foto/ trovata in un cassetto/ mio padre e mia madre/ appena sposati/ sotto un mandorlo in fiore/ come due innamorati./ Mi ha fatto piacere/ sì insomma mi ha persuaso/ che non ero nato per caso
Fuori dal teatro/ armati di randello/ aspettaron Pirandello/ sei personaggi/ in cerca d’autore
Leggeva ogni mattina/ in cronaca cittadina/ gli annunci funerari/ sperando di trovarvi/ gli amici suoi più cari
La donna più bella del mondo/ conobbe un cieco/ e lo volle sposare/ per non vedersi invecchiare
Aveva smesso di bere/ di fumare/ chiamò/ Whisky il cane/ e la cagnetta/ Sigaretta
Ciao come stai?/ Che piacere vederti/ ti trovo bene./ E tu ma che fai/ non invecchi mai?/ Quanti anni son passati?/ Cinque? Dieci?/ Suppergiù./ Sei sposato?/ Separato. E tu?/ Convivevo. Adesso più./ Ti sei lasciato?/ Non ho sposato./ Hai saputo di Renato?/ No che ha fatto?/ S’è sparato./ Non mi dire. Poveretto./ E di Gianni l’avrai letto./ Indagato, s’è impiccato./ Non sapevo stavo fuori./ Quando torni son dolori./ Anche Franco ci ha lasciato./ E sua moglie poverella/ ti ricordi la Fiorella?/ Sì lo so ma come andò?/ Un tumore alla mammella./ Vivi solo?/ Ho una compagna/ abitiamo in campagna./ Senti una sera/ vieni da noi./ Alla buona/ porta chi vuoi./ Va bene ti chiamo./ Son sulla guida./ A presto Roberto./ Mi chiamo Alberto./ Scusa ma certo./ Io Gaetano./ Sì ma il cognome./ Perché non lo sai?/ Sì che lo so/ stai sulla guida/ ti troverò.
Appena morto/ incontrò un tale/ che non aveva niente/ di speciale/ gli chiese di Dio/ e quello rispose/ sono io
L’invito romano/ ad andare/ a morire ammazzato/ è molto ascoltato/ nel mondo/ civilizzato
Dice l’assassino seriale/ (un professore di Udine)/ purtroppo dopo un po’/ subentra l’abitudine
Un comico da strapazzo/ ebbe un’ala audizione/ ripetendo la parola cazzo/ in Televisione
Garibaldi romanziere/ Mussolini violinista/ Reagan attore/ Clinton sassofonista/ Hitler pittore/ Berlusconi cantante/ tutti catalogati/ come artisti mancati./ Perché non li hanno/ incoraggiati?
L’amore che aveva/ per sé stesso/ era mal riposto/ poiché non era/ corrisposto.
Volevi/ l’amore grande/ l’amore puro/ e adesso ti lamenti/ perché non ce l’ho duro?
Sul punto di morire/ gli venne un rimorso/ il rimorso/ di quando era bambino/ e minacciò suo padre/ con un cucchiaino
Render l’anima a Dio/ vuol dire semplicemente/ che il Padre Eterno/ non ti regala niente
Una domanda infinita./ Si può per distrazione/ buttare via la vita?
Che bello/ amarsi/ quando/ non ci si ama più
A chi non parla/ non vede/ non sente/ han dato un nome: si chiama/ la Gente
Memento./ Se uccidi un uomo/ puoi finire in prigione/ ma avrai un monumento/ se ne uccidi un milione
Abbandonata di fresco/ dall’amante tedesco/ piangeva ascoltando/ il merlo parlante/ ripetere petulante/ le dolci frasi/ di lui:/ “Vaffangulo!/ Sdronza!/ Pfui!”
Non è vero che ai piccini/ piacciono i film per bambini/ voglion le scene crude/ voglion le donne nude
Sono solo a un passo/ dal non esser più nulla/ un’ombra/ un ricordo/ un sasso/ o forse un vagito in una culla/ se mai dovrò tornare/ a vivere/ soffrire/ amare
Aveva appena/ seppellito/ il marito/ disse alle amiche/ son contenta perché/ la sera adesso/ almeno so dov’è
Belli ricchi/ in buona salute/ per sentirsi/ più fortunati/ andarono/ all’Olimpiade/ degli handicappati
Felicità/ è star solo/ d’estate/ nella città deserta/ sulla tazza del cesso/ con la porta aperta
È una modella/ top/ sposò un pittore/ pop/ che a letto fece/ flop
Dino Risi, dai Versetti sardonici (Roma, 1995)